Skip to main content
Termini e Condizioni Generali  di vendita ed uso del Software

1.PREMESSA

Le presenti Condizioni Generali (di seguito “Condizioni”)disciplinano la fornitura e laconcessione, a seguito della corresponsione di un corrispettivo, della licenza d’uso [di seguito “Licenza”] del software“[Easy Packaging]”(di seguito “Software”) di Gianluca Veneziano, impresa individuale con sede legale in Via Emilio Ghione 44, 10156 Torino (TO), C.F. VNZGLC89P21G628D, P.IVA [13251270016], email info@easypackaging.it (di seguito “Fornitore”), tramite l’apposita procedura predisposta nel sito web www.easypackaging.it(di seguito “Sito”, devono ritenersi inclusi tutti gli eventuali sottodomini collegati), da parte di chi è interessato a riceverla (di seguito “Cliente/Utente”). Attraverso la medesima procedura, il Cliente/Utente procederà al download del Software.

Queste premesse costituiscono parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generalie le rubricheutilizzate non alterano l’interpretazione dei termini appena esplicitati.

  1. OGGETTO DEL CONTRATTO E RESTRIZIONI

L’oggetto del Contratto è la concessionedellaLicenza relativa al Software, di cui il Fornitore è e rimane unico ed esclusivo titolare dei diritti di proprietà intellettuale e industriale. La Licenza comporta la concessione limitata, personale, non trasferibile, non duplicabile, non cedibile, non sub licenziabile e nonin via esclusivadi installare e utilizzare il Software. Si precisa che mettere a disposizione o condividere il Software o gli output generali dallo stesso con altri o in rete costituisce una violazione della Licenza.Si precisa che il Cliente/Utente non ha il diritto di richiedere e non potrà cercare di ottenere il codice sorgente del Software, né potrà chiedere o ricevere la relativa documentazione logica o di progetto.

La concessione della Licenza avviene a seguito della corresponsione da parte del Cliente/Utente di un corrispettivo, nei limiti delle presenti Condizioni. La Licenza ha una validità di durata pari a [12 (dodici) mesi] dalla data di attivazione della stessa. [La Licenza è valida per un solo dispositivo. Pertanto, il Cliente/Utente non potrà installare e attivare il Software su un altro dispositivo senza previo espresso consenso del Fornitore.]

  1. SOTTOSCRIZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Il Contratto tra Fornitore e Cliente/Utente(di seguito “Parti”) si perfeziona esclusivamente attraverso la rete Internet in modalità telematica a distanza, mediante l’accesso da parte del Cliente/Utenteal Sito ove, seguendo le procedure ivi indicate, lo stesso formalizza il processo peril rilascio della Licenza, sottoscrivendo in modalità telematica ilform online appositamente predisposto.

L’invio dei dati comporta automaticamente anche l’accettazione automatica, integrale e senza riserva alcuna delle presenti Condizioni.

La conclusione effettiva del Contratto tra le Parti avviene dopo la comunicazione di conferma inviata dal Fornitore al Cliente/Utente tramite uno dei canali di contatto indicati da quest’Ultimo.

  1. INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE E ATTIVAZIONE DELLA LICENZA

Una volta effettuato il download del Software e averlo installato nel proprio dispositivo, il Cliente/Utente dovrà inserire un apposito codice alfanumerico (di seguito “Product Key”). Il Software, infatti, contiene misure tecniche progettare per impedirne l’uso senza Licenza.

Il Fornitore,solo dopo l’esito positivo della procedura di rilascio della Licenza predisposta nel Sito e del pagamento del corrispettivo, comunicherà al Cliente/Utente la Product Key per attivare la Licenza. Dal momento dell’inserimento della Product Key nel Software da parte del Cliente/Utente decorreranno i termini di scadenza della Licenza indicati in precedenza.

  1. CORRISPETTIVO

Il Cliente/Utente si obbliga al pagamento del corrispettivo in favore del Fornitore nella misura indicata sul Sito, da intendersi al netto di IVA e di eventuali altri oneri di legge.
Il pagamento dovrà avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario, utilizzando le coordinate che verranno comunicate dal Fornitore via email al Cliente/Utente al momento della conclusione del contratto.

Il Fornitore provvederà all’invio delle coordinate bancarie e degli estremi per il pagamento dopo la ricezione della richiesta di acquisto da parte del Cliente/Utente.
Il Contratto si intenderà concluso solo dopo l’effettiva ricezione del pagamento da parte del Fornitore.

Il Fornitore emetterà la ricevuta o fattura fiscale relativa al corrispettivo ricevuto entro il giorno 15 (quindici) del mese successivo a quello in cui è intervenuta la conclusione del Contratto.

  1. TERMINE DELLA LICENZA

La Licenza ha una validità di durata parti a [12 (dodici) mesi] a partire dall’attivazione della stessa. Il presente contratto verrà risolto automaticamente o in caso contrario cesserà di essere efficace allo scadere del termine suindicato o nel caso non si rispettassero le presenti Condizioni. Il Cliente/Utente dovrà astenersi dall’utilizzo del Software immediatamente dopo la cessazione della Licenza.

  1. OBBLIGHI

Il Fornitore si impegna a:

  • inviare al Cliente/Utente la Product Key per l’attivazione della Licenza nei termini sopra indicati;
  • concedere al Cliente/Utente l’uso del Software alle condizioni definite nelle presenti Condizioni;
  • garantire il rispetto delle disposizioni di Legge applicabili.

Il Cliente/Utente si impegna a:

  • utilizzare il Software nel rispetto delle presenti Condizioni ed esclusivamente per gli scopi cui esso è destinato;
  • corrispondere al Fornitore il corrispettivonelle modalità e nei termini previsti ed esplicitati nella procedura predisposta nel Sito e nelle presenti Condizioni;
  • dotarsi autonomamente delle dotazioni informatiche indispensabili per l’utilizzo del Software;
  • non produrre o sviluppare, direttamente o indirettamente, oppure a collaborare a produrre o sviluppare, direttamente o indirettamente, prodotti software derivati da quello oggetto di Licenza o simili allo stesso, ossia con caratteristiche applicative e/o funzionali analoghe o concorrenti;
  • comunicare e informare tempestivamente il Fornitore di qualsiasi situazione di malfunzionamento o utilizzo illegittimo del Software di cui venga, direttamente o indirettamente, a conoscenza, fornendo al Fornitore ogni informazione, anche documentale, in proprio possesso;
  • non noleggiare, affittare, prestare, vendere, assegnare, concedere,ridistribuire, conferire,trasferire in alcun modo a terzi, incluse aziende eventualmente controllate e/o collegate al Cliente/Utente, né totalmente né parzialmente, il Software, la Licenzao altri diritti relativi;
  • Il Cliente/Utente si obbliga a non effettuare sui Software del Fornitore attività di reverse engineering, decodificazione, decompilazione, scomposizione o modifica e a non incorporare, in tutto o in parte, programmi di terzi e viceversa, senza la previa autorizzazione espressa e scritta del Fornitore.
  • non cedere, in tutto o in parte, il presente contratto.
  1. ASSISTENZA E PERSONALIZZAZIONE

Il Fornitore si impegna a fornire al Cliente/Utentesupporto tecnico relativo al Software.

Il Cliente/Utente potrebbe richiedere servizi di supporto o personalizzazione a un costo aggiuntivo.

Il Cliente/Utente prende atto e accetta che l’eventuale suddetto servizio verrà erogato esclusivamente da remoto, rimanendo espressamente escluso qualsiasi intervento diretto sui sistemi informatici del Cliente/Utente.

  1. RECESSO DEL FORNITORE

Il Fornitore si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione scritta al Cliente/Utente, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni.Il Cliente/Utente, in tal caso, avrà diritto al rimborso dell’importo del corrispettivo per il periodo non goduto.

Il Fornitore si riserva la facoltà di recedere dal Contratto immediatamente, dandone comunicazione scritta al Cliente/Utente, nel caso in cui il Cliente/Utentecommettesse una violazione di uno qualsiasi dei suoi obblighi ai sensi delle presenti Condizioni. In tal caso, il Fornitore si riserva il diritto di trattenersi, a titolo di penale, l’intero ammontare del corrispettivo, incluso dunque anche quello relativo all’eventuale periodo di tempo residuo non usufruito dal Cliente/Utente.

La risoluzione del presente Contratto di Licenza non pregiudica eventuali diritti, obbligazioni o responsabilità di entrambe le Parti che siano maturati prima della risoluzione o che sono destinati a continuare ad avere effetto dopo la risoluzione.

10.RESPONSABILITÀ E MANLEVA

Il Fornitore si impegna a manlevare e tenere indenne il Cliente/Utente, senza riserve né eccezioni, da qualsiasi reclamo proposto da terzi che:

  • sostengano che il Software violi i diritti di brevetto, di copyright o di marchio proprio o di terzi;
  • ritengano che il Software violi Leggi o regolamenti vigenti o diritti di terzi.

Il Cliente/Utente si impegna ad avvisare mediante comunicazione scritta il Fornitore in caso di segnalazioni, contestazioni, reclami che dovessero pervenire da parte di terzi e relativi al Software.

Il Cliente/Utente riconosce che il Software è fornito “così com’è”, ossia allo stato dell’arte, e si impegna a tenere sollevato ed indenne il Fornitore da qualsiasi reclamo, pretesa e richiesta comunque connessa e conseguente all’utilizzo del Software.

Il Cliente/Utente manleva il Fornitore quanto alla completezza, esattezza e/o adeguatezza dei dati da lui inseriti. Il Cliente/Utente, pertanto, è tenuto a valutare e verificare i contenuti in ogni loro parte essendo l’unico responsabile dell’esattezza degli elaborati e dei risultati che si ottengono dal loro uso. Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità sul contenuto e/o sulla correttezza e/o sulla completezza delle informazioni e/o dati immessi nel Software.

Il Fornitore non risponderà di ritardi, malfunzionamenti e/o interruzioni nell’esecuzione del presente Contratto dovuti ad eventi non direttamente a luiimputabili a titolo di dolo o colpa grave, causati a titolo esemplificativo ma non esaustivo da:

  • caso fortuito o forza maggiore;
  • negligenza o imperizia del Cliente/Utente;
  • manomissioni o interventi o modifiche del Software effettuati da parte del Cliente/Utente ovvero da parte di terzi non autorizzati dal Fornitore;
  • errato o improprio utilizzo del Software da parte del Cliente/Utente;
  • inosservanza o violazione di norme di Legge o delle presenti Condizioni imputabile al Cliente/Utente.

Il Cliente/Utente è consapevole che per poter utilizzare il Software è necessario disporre didotazioni informatiche adeguate i cui costi sono a proprio carico. Inoltre, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali disservizi legati a problematiche tecniche relative alle dotazioni informatiche usate dal Cliente/Utente.

  1. PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE

La Parti danno atto che il Software oggetto di Licenza preesisteva alla conclusione del Contratto. Le eventuali innovazioni o personalizzazioni che potranno essere apportate al Software, anche a fronte di specifiche richieste del Cliente/Utente, dovranno sempre intendersi come modifiche al Software stesso, le quali, come il Software, resteranno di proprietà esclusiva del Fornitore.

Il Software, tutto ciò che è presente nel Sito e tutti i connessi diritti, ivi inclusi quelli su marchi, brevetti, diritti d’autore o altri diritti di qualunque natura sul Software, rimangono di esclusiva proprietà del Fornitore e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà intellettuale e/o industriale.

Il Cliente/Utente si impegna a conservare inalterato qualsiasi segno distintivo apposto sul Software.

Il Cliente/Utente non ha diritto di ottenere il Software in formato sorgente, né potrà chiedere o ricevere la relativa documentazione logica o di progetto.

  1. COMUNICAZIONI E MODIFICHE

Eventuali modifiche e, in generale, ogni comunicazioneda effettuarsi ai sensi delle presenti Condizioni dovrà essere fatta per iscritto e sarà ritenuta valida e vincolantesolo laddove effettuata tramite e-mail o tramite PEC.

Per contattare il Fornitore, il Cliente/Utente può utilizzare uno dei recapiti indicati dallo stesso nelle presenti Condizioni.

Il Fornitore comunicherà con il Cliente/Utente tramite uno dei recapiti da questo forniti durante la procedura predisposta nel Sito.

  1. PRIVACY

I dati del Cliente/Utente verranno trattati dal Fornitore così come descritto nell’apposita informativa consultabilenell’apposita sezione del Sito o tramite il seguente link [https://www.easypackaging.it/privacy/].

  1. LEGGE APPLICABILE, INVALIDITÀ E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni e, conseguentemente, il Contratto concluso con il Cliente/Utente sono disciplinati unicamente ed esclusivamente dal diritto italiano e devono essere interpretati in base ad esso.

Qualora una qualsiasi delle disposizioni sia considerata non valida, nulla o inapplicabile per qualsivoglia motivo, tale disposizione sarà ritenuta separata e non inciderà sulla validità e sull’applicabilità delle altre disposizioni.

Tutte le controversie relative all’interpretazione, validità, efficacia e/o esecuzione degli obblighi contrattuali discendentidalle presenti Condizioni e dalContrattosaranno devolute alla competenza esclusiva del Foro di [Torino], con esclusione di ogni altro foro astrattamente competente.

  1. VESSATORIE

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 cc., il Cliente/Utente dichiara di conoscere e di approvare specificamente le disposizioni contenute nei paragrafi: [1, 6, 8, 9, 10, 13].